on set

Milano Design Week 2023

Ph Credits: Pietro Dipace

Video Credits: Andre Guggeri Centorrino

Onset, l’esordio, il primo battito.

Anzi il secondo, quando il sole sta per sorgere e la notte improvvisamente si colora di luce. È un istante, velocissimo, che segna il passaggio dal buio alla luce, senza indugi.

L’allestimento su progetto di Lupettatelier è realizzato con Azimut Design main partner, che propone una linea di arredi in resina.
Una consolle e un tavolino da caffè per la living room dello studio, un parallelepipedo espositivo che segna il passaggio fra le due aree e un tavolo da pranzo che culmina all’interno di un’alcova di luce gialla. A soffitto un decoro di Gouache, che crea un’atmosfera immersiva.

L’involucro che accoglie il progetto è morbido, in tessuto, tende a tutt’altezza senape e rosa mattone, realizzate artigianalmente da Italo Villa. A completamento dell’allestimento, come delle gemme preziose che si imbevono di luce i vasi scultura di Laboratorio by Maurizio Bergo, in vetro soffiato e colorato.

A definire l’isola del salottino un tappeto Sirecom costum-made, che sottolinea l’entità dello spazio e si relaziona con i colori dell’alba nascente. A parete un’opera di CELO1 rappresenta il processo di mutamento della luce preparando il visitatore all’incontro con il sole.

 

Una storia che dura un attimo e poi è già fugacemente oltre

 

Grazie alla collaborazione con lo scrittore Riccardo Benedini, l’allestimento Onset da vita ad un racconto immaginario in grado di immergere il visitatore nell’esperienza della luce, non solo attraverso le forme, ma anche le parole. 

Racconto di Riccardo Benedini

Partner:

Azimut Design / CELO1 / Laboratorio by Maurizio Bergo / Sirecom Italia / Gouache, Italo Villa

Indietro
Indietro

ALTROVE

Avanti
Avanti

CAMERINO 6